Ingresso di casa: come lo arredo?
Ciao!
Oggi vorrei parlati di come riuscire a valorizzare uno spazio della tua casa spesso sottovalutato: l' INGRESSO.
Molte volte cercare di arredare lo spazio nella zona di ingresso risulta un vero dilemma.
Se l'ambiente è troppo piccolo e non hai idea di cosa ci possa stare, rischi di lasciarlo mezzo vuoto con la probabilità che assomigli alla sala d'attesa del medico, se è molto grande hai la sensazione che, se lo riempi troppo di mobili, sembri uno showroom.
Se nella tua abitazione non è presente l'ingresso, tutto apposto, problema risolto!
A parte gli scherzi, se sei tra le persone fortunate che hanno un ingresso, piccolo o grande che sia, può farlo diventare un vero e proprio ambiente della tua casa dove aggiungere dello spazio utile per tenerla più ordinata.
Ora vorrei darti delle idee perché tu possa trovare delle soluzioni pratiche e funzionali:
• La cosa più semplice è di posizionare un armadio a profondità ridotta, dove riporre cappotti, borse, foulards, ecc. Sarebbe preferibile che tu lo scegliessi chiuso, in modo da dare un senso di ordine ma, se proprio non hai spazio, devi optare per un guardaroba a vista, soluzione comunque moderna e funzionale. Se, per questione di spazio, devi scegliere questo tipo di guardaroba, cerca di acquistarne uno con un po' di "carattere" ad esempio colorato o costruito con materiali particolari. Ricordati che diventerà la prima cosa che i tuoi ospiti vedranno appena entreranno in casa, cerca di stupirli, non lasciarli passare di lì senza che ti dicano "ma che soluzione unica ed originale, dove l'hai trovata?". La tua risposta sarà: "L'ho fatta fare da un professionista esperto che ha trasformato una mia idea in realtà". Successo assicurato!
• Puoi anche creare una zona ad uso scarpiera dove poter riporre le scarpe che usi più spesso e,soprattutto, pantofole o ciabatte da indossare al momento del tuo ingresso in casa, questo ti permetterà di tenere il pavimento più pulito. Se hai a disposizione poco spazio, puoi utilizzare una scarpiera a ribalta, possibilmente fatta su misura e dallo stile originale. Io ti consiglio di non acquistarne una troppo standard, utilissima per il ripostiglio o per il garage, ma poco adatta ad un ingresso.
• Sarebbe ideale anche creare una zona svuota tasche, possibilmente divisa in settori, per far sì che ogni abitante della casa abbia il suo posticino riservato.
• Se nel tuo ingresso è presente un sottoscala, puoi sfruttarlo creando un armadio su misura e farlo suddividere in vari spazi dove possono trovare posto, scope, scale, aspirapolvere, ecc. Puoi anche utilizzare questo spazio facendo fare dei ripiani e dei carrelli estraibili per poi chiuderlo con una porta su misura, magari decorata in modo che richiami qualche altro elemento decorativo o qualche colore presente in casa tua. Questo piccolo trucco ti aiuterà a non farlo sembrare solo un ripostiglio nel sottoscala ma diventerà parte del tuo arredamento.
Al contrario, puoi decidere di costruirlo con degli elementi a giorno, creando una piccola libreria, oppure dei vani porta soprammobili dove riporre pochi oggetti ma esteticamente belli e di qualità. Potresti far fare anche dei piccoli cassettini, utilissimi per qualsiasi oggetto o come svuota tasche.
Come vedi ci sono veramente tantissime possibilità per sfruttare al meglio lo spazio del tuo ingresso ma, queste idee, le puoi utilizzare anche per altri angoli inutilizzati della tua casa.
Non dimenticare che l'ingresso non è solamente una zona di passaggio ma, sapendola sfruttare al meglio, può diventare uno spazio utilissimo per tenere in ordine molte cose.
Ricordati un concetto molto importante: l'ingresso è il tuo biglietto da visita, non sottovalutarlo ma cerca in tutti i modi di valorizzarlo, per piccolo o spazioso che sia.
Hai delle idee in merito? Vuoi parlarne con qualcuno che le sappia tradurre in modo concreto?
Se hai voglia di condividere i tuoi progetti e le tue idee riguardo a questo od altri argomenti, scrivimi pure!
Ciao!