In questo lavoro ho voluto mettere in luce un concetto chiave:
il bisogno di ognuno di noi di esprimere la propria interiorità nell’ambiente circostante. Sin dalla preistoria è stato così. E, in un modo o nell’altro, lo è stato anche nelle epoche successive.
Un filo conduttore che non si è mai interrotto. Nonostante guerre, carestie, malattie o invasioni, l’uomo si è sempre espresso nelle Arti e nell’arredo. Creando stili diversi, affinando le tecniche e usando nuovi materiali. Arrivando a elaborare i singoli pezzi in un contesto abitativo più ragionato e sempre più rispondente ai bisogni della vita quotidiana che lasciava spazio alla funzionalità e alla comodità, oltre che allo stile.